Formazione per formatori in azienda
Guida alla qualificazione
La guida alla qualificazione dei formatori comprende le informazioni necessarie alla preparazione autonoma alla procedura di qualificazione.
![]() |
La QualiCarte, il Manuale per la formazione di base in azienda e il piano di formazione per il corso di 40 ore si basano tutti su un unico catalogo delle competenze relativo ai formatori in azienda e sui requisiti minimi stabiliti dal programma quadro d'insegnamento. Questi tre strumenti formano quindi un'unità che danno al formatore una base coerente per la pianificazione, lo svolgimento e la valutazione della formazione delle persone in formazione.
La qualità della formazione in azienda riveste un ruolo centrale per l'ottenimento del diploma (100 ore di studio), ciò significa che l'attività del formatore deve essere valutata e quindi giudicata.
La QualiCarte è uno strumento che, con semplici mezzi, consente di sviluppare un sistema di garanzia della qualità. La QualiCarte serve a migliorare la qualità della formazione in azienda e contemporaneamente funge da filo conduttore per il candidato che vuole prepararsi alla procedura di qualificazione. Grazie alla QualiCarte è possibile raggiungere gli obiettivi richiesti e redigere un dossier, pur mantenendo un ampio spazio di manovra. In base alla QualiCarte i candidati creano un dossier in cui documentano le competenze acquisite nella pratica della formazione.
La QualiCarte come filo conduttore per la procedura di qualificazione
I Cantoni emanano i regolamenti d'esame che comprendono gli obiettivi formativi derivanti dalla QualiCarte, i quali vengono esaminati nel quadro della procedura di qualificazione. Gli operatori informano i candidati sugli aiuti disponibili come, ad esempio, persone di riferimento reperibili telefonicamente o via e-mail oppure altre misure di sostegno quali corsi speciali, colloqui privati o di gruppo, siti web ecc. La verifica del dossier rispettivamente lo svolgimento della procedura di qualificazione (colloquio o esame finale) può essere assunto dallo stesso ufficio cantonale della formazione professionale oppure assegnato ad altri operatori (scuole pubbliche o private e oml).
L'elenco seguente comprende gli indicatori della QualiCarte. Esso è completato con indicazioni utili per la stesura del dossier e per la preparazione alla procedura di qualificazione e con suggerimenti sui possibili allegati da presentare.
Elenco degli indicatori della QualiCarte (77 KB)
L'elenco è volutamente semplice ed è disponibile in formato di testo; lo si può quindi facilmente completare o modificare a seconda delle proprie necessità.
Nel Manuale relativo alla QualiCarte si trova una descrizione dettagliata degli indicatori..